Aforismi sulla Fiducia: Secondo alcuni ricercatori alla base del meccanismo della fiducia e della diffidenza ci sarebbe un ormone, l’ossitocina il cui funzionamento regola il nostro rapporto con gli altri.
La fiducia è un bene prezioso e spesso ci troviamo a scrivere i nostri pensieri sotto forma di aforismi sulla fiducia, sia quando la nostra fiducia viene riposta bene sia quando viene malriposta. Ecco quindi la nostra migliore selezione di Aforismi sulla Fiducia.
“La fiducia è preziosa e delicata come una gemma: ci vuole impegno per guadagnarla e molta cura per non scalfirla.”
Emanuela Breda
"Il barbiere di fiducia. Il barista di fiducia. Il libraio di fiducia. La password di fiducia. Ho tutto. Adesso manca solo la fiducia."
Antonino Ficili
"Essere giovani vuol dire avere fiducia in uno scopo. Senza scopo uno è già vecchio."

"Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno."
“Sono poche le persone che io amo veramente, e ancora meno quelle che stimo. Più conosco il mondo, più ne sono delusa, ed ogni giorno di più viene confermata la mia opinione sulla incoerenza del carattere umano, e sul poco affidamento che si può fare sulle apparenze, siano esse di merito o di intelligenza.”
"Ad attirarmi la chimica. Ad attrarmi la mente. Ad intrattenermi la fantasia. A trattenermi la fiducia."

"Non è possibile per chi contravviene in segreto ad un patto stipulato reciprocamente al fine di non recare né ricevere danno di avere fiducia di non essere scoperto, anche se è già riuscito mille volte a non essere scoperto: fino alla sua morte non sarà mai certo che egli possa evitare di essere scoperto."
"Non sono arrabbiato perché mi hai mentito, sono arrabbiato perché d’ora in poi non potrò più crederti."
“Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non poter credere a nessuno.”
"Non voglio metterti fretta, però la parola data va mantenuta entro questa vita."

"La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico."
"Puoi prendere in giro alcune persone per tutto il tempo, e tutte le persone per un po’ di tempo, ma non puoi ingannare tutte le persone per tutto il tempo."
“La fiducia non si acquista per mezzo della forza. Neppure si ottiene con le sole dichiarazioni. La fiducia bisogna meritarla con gesti e fatti concreti.”

"A volte la fiducia è come un libro che abbandoni. Poi ci riprovi, e vedi che il segnalibro era fermo una pagina prima della parte più bella."
"I nostri uomini politici non fanno che chiederci a ogni scadenza di legislatura un atto di fiducia. Ma qui la fiducia non basta: ci vuole l'atto di fede."
"Non ti fidare di quelli che promettono di farti ricco dalla mattina alla sera. Per il solito, o sono matti o sono imbroglioni!"
“Se io ho perso la fiducia in me stesso, ho l'universo contro di me.”

"Se mi fido credo anche agli unicorni. Se smetto di fidarmi non credo più nemmeno alla verità."
"Padre nostro che sei nei cieli / dacci oggi il nostro massacro quotidiano, / liberaci dalla pietà, dall'amore, dalla fiducia nell'uomo. / Dall'insegnamento che ci dette tuo Figlio. / Tanto non è servito a niente, / non serve a niente. / A niente e così sia."
"Amatevi l’un l’altro, ma non fatene una prigione d’amore: piuttosto vi sia un moto di mare tra le sponde delle vostre anime."
“Dire amicizia è come dire intesa perfetta, fiducia immediata e memoria lunga; ovvero, fedeltà.”

Per costruire la fiducia in voi stessi, ripetete più e più volte, ‘Mi sento felice! Mi sento in forma! Mi sento formidabile!’.
"La pace vera nasce dalla comprensione reciproca, dal rispetto, dalla fiducia. I problemi della società umana dovrebbero essere risolti in modo umano, e la nonviolenza fornisce un approccio adeguato."
"Non mi fido di nessuno, nemmeno di me stesso."
“Non chiamare gli Dei a testimoni dei tuoi giuramenti, ma cerca di rendere te stesso degno di fede.”
