Aforismi sul Natale: Il Natale era una data importante sin dall'antichità. I romani, festeggiavano "Sol Invictus" ossia "il sole imbattuto, il sole che ha sconfitto le tenebre" infatti cade poco dopo il solstizio d'inverno.
Ad oggi il Natale, simboleggia un momento sacro, di raccoglimento, festa e comunione per i credenti e un'occasione di festa e riunione con le famiglie, con scambio di doni per i laici. Insomma qualunque sia il vostro orientamento religioso, il Natale è un'occasione gioiosa e di festa e quale miglior modo se non augurando buon Natale a chi amate, con i nostri migliori Aforismi sul Natale.
“Non vorrei sembrare un guastafeste né, tantomeno, contraddittorio con me stesso, ma sono arrivato alla conclusione che il Natale è proprio una festa di compleanno a cui il festeggiato è rarissimamente invitato da un sacco di gente che osa ancora dire di essere cristiana. ”
"Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno."
"Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l'anno."

"E se invece venisse per davvero? Se la preghiera, la letterina, il desiderio espresso così, più che altro per gioco venisse preso sul serio? Se il regno della fiaba e del mistero si avverasse?"
“Se ci diamo la mano i miracoli si fanno e il giorno di Natale durerà tutto l'anno.”
"È Natale ogni volta che permetti a Dio di amare gli altri attraverso di te."
"Del Natale mi piace che tutto ad un certo punto si ferma, come una brusca frenata dopo una corsa veloce. E rimani con chi ti vuol bene."

La notte è scesa | e brilla la cometa | che ha segnato il cammino. | Sono davanti a Te, | Santo Bambino! | Tu, Re dell'universo, | ci hai insegnato | che tutte le creature sono uguali, | che le distingue solo la bontà, | tesoro immenso, | dato al povero e al ricco. | Gesù, fa' ch'io sia buono, | che in cuore non abbia che dolcezza. | Fa' che il tuo dono | s'accresca in me ogni giorno | e intorno lo diffonda, | nel Tuo nome.
“Non siate buoni solo a Natale ma sempre, perché, laddove regnano la pace e l'amore, la vita è diversa e profuma d'amore.”
Adriano Piattoni
"Il Natale viene a insegnarci come trovare la gioia di donare felicità e la gioia di essere gentile."
Gertrude Tooley Buckingham

"Natale: Giorno speciale consacrato allo scambio di doni, all'ingordigia, all'ubriachezza, al sentimentalismo più melenso, alla noia generale e a domestiche virtù."
"Se Babbo Natale mi ha insegnato qualcosa è che, se ti presenti solo una volta l’anno, tutti sono felici di vederti."
“Da un punto di vista commerciale, se il Natale non fosse esistito, sarebbe stato necessario inventarlo.”

"Volevo dire all’uomo della mia vita che se ha intenzione di portarmi in uno chalet di montagna a Natale per baciarmi sotto al vischio e regalarmi il brillocco, che mi facesse sapere per tempo che io devo organizzarmi le feste"
"Oggi siamo seduti, alla vigilia | di Natale, noi, gente misera, | in una gelida stanzetta, | il vento corre fuori, il vento entra. | Vieni, buon Signore Gesù, da noi, volgi lo sguardo: | perché tu ci sei davvero necessario."
“Nel mistero del Natale, accanto a Maria c’è la silenziosa presenza di san Giuseppe, come viene raffigurata in ogni presepe. L’esempio di Maria e di Giuseppe è per tutti noi un invito ad accogliere con totale apertura d’animo Gesù, che per amore si è fatto nostro fratello. Egli viene a portare al mondo il dono della pace.”
"Non preoccuparti della dimensione del tuo albero di Natale. Agli occhi di un bambino sono tutti alti 10 metri."

"Il Natale è un giorno di raccoglimento e tradizione, una giornata speciale da trascorrere nella calorosa cerchia della famiglia e degli amici."
Una volta fui così cattivo che scrissi la letterina a Babbo Natale coi ritagli di giornale per non farmi riconoscere.
"Le persone più inusuali con cui ho passato il Natale sono state le truppe impegnate in Iraq, lo scorso anno. Ero in Medio Oriente, è stato senza dubbio uno strano Natale, difficile. Vedere quei ragazzi lavorare duro, con la paura di saltare in aria ad ogni momento, è stata una difficile esperienza."
“Disse il freddo alla vecchia: / per Sant'Andrea aspettami, / se non son venuto, / aspettami a Natale, / se non ci sono a Natale / mai più non mi aspettare.”
Proverbio Popolare

"Ho sentito le campane il giorno di Natale / I loro vecchi canti familiari suonano / E selvaggio e dolce, le parole ripetono / Di pace sulla terra, di buona volontà per gli uomini."
"Fratelli e figli che ci ascoltate! Sia per voi tutti il nostro augurio di buon Natale! Esso vuole entrare, innanzi tutto, nei vostri cuori, e vuole recarvi quel senso di letizia, di pace, di serenità, di fiducia, che emana precisamente da questa santa festività, e che costituisce una delle più consolanti esperienze della vita."
"Il Natale è evento di luce, è la festa della luce: nel Bambino di Betlemme la luce originaria torna a risplendere nel cielo dell’umanità e squarcia le nubi del peccato. Il fulgore del trionfo definitivo di Dio appare all’orizzonte della storia per proporre agli uomini in cammino un nuovo futuro di speranza."
"Natale. Oggi per i credenti è il compleanno di Gesù, per gli atei l’anniversario della nascita di Sir Isaac Newton."
