Aforismi sul Lavoro: Recentemente ci si interroga sempre di più sul significato e sul valore del lavoro. Le condizioni lavorative si sono evolute rapidamente nel corso degli ultimi anni. Il lavoro ha mille sfaccettature, ed è fondamentale nella nostra vita. I giovani lo cercano con ansia, mentre gli adulti contano i giorni che li separano dalla pensione. Il lavoro ci rende più liberi? Ci lamentiamo quando non c’è, e quando lo troviamo evidenziamo i suoi lati negativi.
Con questa raccolta dei migliori aforismi sul lavoro, proveremo a sviscerarne il significato e a venire a capo di questo eterno amore-odio tra l'uomo e il lavoro.
"La vita ha due doni preziosi: la bellezza e la verità. La prima l’ho trovata nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora."
"L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione."
"Diffida quando il lavoro di un uomo diventa più importante dei suoi obiettivi, quando l’uomo scompare dietro ai suoi doveri."

"L'unico modo per evitare di essere depressi è non avere abbastanza tempo libero per domandarsi se se si è felici o no."
"Chiesero un giorno a Sigmund Freud di sintetizzare la sua “ricetta” per difendere l’uomo dai mali oscuri che affiorano dal profondo. “Lieben und arbeiten”, “amare e lavorare” fu la risposta del fondatore della psicoanalisi. È, guarda caso, la stessa formula proposta all’uomo dal Nuovo Testamento, che pone al centro del suo messaggio amore e lavoro."
"Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua."

"Io credo nel popolo italiano. È un popolo generoso, laborioso, non chiede che lavoro, una casa e di poter curare la salute dei suoi cari. Non chiede quindi il paradiso in terra. Chiede quello che dovrebbe avere ogni popolo."
"Il lavoro non mi piace – non piace a nessuno – ma mi piace quello che c’è nel lavoro: la possibilità di trovare se stessi. La propria realtà – per se stessi, non per gli altri – ciò che nessun altro potrà mai conoscere."
"E quando dico '"lavoro" non penso ad una fatica, ad un supplizio che uno deve sopportare dalla mattina alla sera per rendersi indipendente dal punto di vista economico, ma ad una opportunità che Dio ci ha offerto per dare più senso alla nostra esistenza."
"Siamo arrivati a un tal grado di imbecillità, da considerare il lavoro non solo come onorevole, ma persino come sacro, mentre non è che una triste necessità."

– Cosa desideri per Natale? + Un cavallo alato – Qualcosa di più reale? + Un lavoro – Dove vivi? + In Italia – Bianco o nero il cavallo?
"L’unico modo di fare un gran bel lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare, non fermatevi, come capita per le faccende di cuore, saprete di averlo trovato non appena ce l’avrete davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continuate a cercare finché non lo trovate. Non accontentatevi."
"Se un uomo viene chiamato a fare lo spazzino, dovrebbe spazzare le strade come Michelangelo dipingeva, o come Beethoven componeva, o Shakespeare scriveva poesie. Dovrebbe spazzare le strade così bene che tutti gli ospiti del cielo e della terra si fermerebbero a dire che qui ha vissuto un grande spazzino che faceva bene il suo lavoro."
"Rubare meriti, sottolineare errori, negare comprensione. Ovvero le tre leggi del comportamento sul lavoro."

"Quando qualcuno ti chiede: “Chi sei?” e tu rispondi: “Sono un ingegnere”, dal punto di vista esistenziale la tua risposta è errata. Come potresti mai essere un ingegnere? L’ingegnere è ciò che fai, non è ciò che sei. Non chiuderti troppo nell’idea della funzione che svolgi, perché vorrebbe dire chiudersi in una prigione."
"Andate a parlare di sacrifici a chi scende in miniera o a chi tutte le mattine si alza dal letto pensando che fuori dalla porta lo attende la catena di montaggio. Io sono fortunato, io gioco, non mi sacrifico."
"Presto non ci sarà nessuna divisione fra il lavoro e il tempo libero. Ogni cesso verrà dotato di unità interna, con computer, email e webcam, così nessuno sarà mai disconnesso o non contattabile."
"Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare. Lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo."

"Se il tuo lavoro è mangiare una rana, è meglio mangiarla al mattino. E se il tuo lavoro è quello di mangiare due rane, è meglio mangiare prima la più grande."
"Chi non ha tempo libero non può dire di avere indipendenza. Parlano della dignità del lavoro. Sciocchezze. La verità è che il lavoro è la necessità della condizione terrena di questa povera umanità. La dignità è nel tempo libero."
"Il lavoro migliore non è quello che ti costerà di più, ma quello che ti riuscirà meglio."

"La chiave del successo è sentire che il tuo ‘lavoro’ è un ‘gioco.’ Tu non lavori per ‘guadagnarti da vivere’, o per riempire il tuo tempo, o perché la società, la tua famiglia o i tuoi genitori si aspettano che tu lo faccia. Tu lavori perché è il miglior gioco che ci sia, l’unico nel quale puoi venire pagato per fare ciò che è divertente."
Michael Korda
"Guardare il grano che cresce e i fiori che sbocciano, sudare con l’aratro o la vanga, leggere, pensare, amare, sperare, pregare: sono queste le cose che rendono felici."
"Se dovessimo considerare la mole di lavoro compiuto dalle casalinghe nel complesso della loro vita, ci troveremmo di fronte a cifre di ore lavorative superiori a quelle delle donne occupate nelle fabbriche e nei campi."
"Per uccidere un uomo, non serve togliergli la vita, basta togliergli il lavoro."
