Aforismi sui Ricordi: nella vita frenetica di tutti i giorni spesso tendiamo a considerare i ricordi come un’insieme di rimpianti inutili e da dimenticare o come un semplice segno del tempo che passa. In realtà, il nostro passato non va allontanato, ma ci è necessario per richiamare alla memoria chi eravamo e riflettere su cosa siamo diventati.
A volte anche dei profumi, dei suoi, delle frasi o degli aforismi sui ricordi possono aiutarci a richiamare alla memoria eventi passati o momenti che pensavamo aver dimenticato. Vi presentiamo quindi, la nostra miglior raccolta di Aforismi sui Ricordi.
“La memoria del cuore elimina i cattivi ricordi e magnifica quelli buoni, e grazie a questo artificio, siamo in grado di superare il passato.”
"I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia."
"Un ricordo è ciò che rimane quando succede qualcosa senza che accada del tutto."

"Niente imprime una cosa così intensamente nella memoria quanto il desiderio di dimenticarla."
“Le case dei vecchi hanno un odore particolare. Niente di poco pulito, voglio dire, soltanto che spesso si sente l'odore dei ricordi, di porte rimaste chiuse per molto tempo, una sorta d'intimità pesante e nostalgica, che può risultare soffocante e opprimente.”
"E' meglio un giorno solo da ricordare, che ricadere in una nuova realtà sempre identica."
"Fai tesoro delle lacrime, fai tesoro delle risate, ma soprattutto, fai tesoro dei ricordi."

"Muori con ricordi, non con sogni."
“Dei giorni felici della nostra vita ci accorgiamo solo quando hanno ormai lasciato il posto a giorni infelici.”
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni."
“Verrà presto il giorno in cui, smarrito anche l'ultimo ricordo dell'anima, non potremo più versare sulla vita che lacrime finte.”

"Posso solo notare che il passato è bello perché non si realizza mai un’emozione in quel preciso momento. Si espande successivamente, e quindi non viviamo emozioni complete nel presente, ma solo nel passato."
"Nelle immagini sognate le persone care da tempo scomparse non si presentano mai come le abbiamo vedute le ultime volte. Il cervello del dormiente le sceglie con cura fra le migliori nell'album dei ricordi."
"Solamente Iddio ha diritto di dimenticare. Gli uomini hanno il dovere di ricordare."
"Pensiamo che le emozioni si leghino ai ricordi, ma sono i ricordi che si attaccano con tutte le proprie forze alle emozioni."
Carmine Colella

"Non dire mai addio perché addio significa andare via e andare via significa dimenticare."
“Ciò che ricordiamo dall’infanzia lo ricordiamo per sempre - fantasmi permanenti, timbrati, inchiostrati, stampati, eternamente in vista.”
"L'immortalità è il ricordo che si lascia nella memoria degli uomini. Quest'idea spinge a grandi imprese. Meglio sarebbe non aver vissuto che non lasciare tracce della propria esistenza."
"Dicono che si muoia due volte. Una volta quando si smette di respirare e una seconda volta, un po’ più tardi, quando qualcuno dice il tuo nome per l’ultima volta."

"I ricordi sono le Sirene nel mare del tempo, che invitano i naviganti di quel mare a perdersi in loro, a dimenticare il futuro."
“Ella negli occhi pur mi restava, e nell'incerto raggio del sol vederla io credeva ancora.”
"Il vero orrore è quello di un mondo in cui è proibito leggere, dunque è proibito conoscere, amare, ricordare."

"I bei ricordi sono la nostra seconda possibilità per essere felici."
"Tanto più rimpiangiamo la gioventù quanto più vago ne serbiamo il ricordo."
“Nulla sveglia un ricordo quanto un odore.”
