Aforismi Nietzsche: i più famosi da inviare (con immagini)

aforismi nietzsche aforismico.it

Aforismi Nietzsche: Friedrich Wilhelm Nietzsche a volte italianizzato in Federico Guglielmo Nietzsche; Röcken, 15 ottobre 1844 – Weimar, 25 agosto 1900) è stato un filosofo, aforista, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco. Fu cittadino prussiano fino al 1869, poi apolide (partecipò, comunque, alla guerra franco-prussiana come infermiere per sole due settimane).

Considerato tra i massimi filosofi e scrittori di ogni tempo, la cui opera influenzò il pensiero etico, letterario, religioso, politico, psicologico ed epistemologico del mondo occidentale nel XX secolo. La sua filosofia fu considerata da alcuni uno spartiacque fra la filosofia tradizionale e un nuovo modello di riflessione, informale e provocatorio.

Aforismi Nietzsche:In ogni caso, si tratta di un pensatore unico nel suo genere, che esercitò un'enorme influenza sulla cultura occidentale. La particolarità di questa raccolta, che la rende preziosa rispetto ad altre, è di essere composta da aforismi "veri e propri", cioè non da citazioni estrapolate da ampie riflessioni, ma da pensieri concisi, e spesso ad effetto, scritti come aforismi da Nietzsche.

Vi proponiamo qui di seguito una raccolta di alcune aforismi Nietzsche, di cui alcune sono divenute dei veri e propri slogan, famosi in tutto il mondo, che toccano i temi più caldi su cui Nietzsche si è espresso come la vita, l’uomo, la società, Dio e la religione. Vi presentiamo quindi la nostra raccolta di aforismi Nietzsche intitolata: Aforismi Nietzsche: i più famosi da inviare (con immagini)

"Spirito collettivo. Un buono scrittore non ha soltanto il suo spirito, ma anche quello dei suoi amici."

"Bisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella che balla."

"Senza musica la vita sarebbe un errore."

aforismi nietzsche musica errore

“Se si tace per un anno, si disimpara a chiacchierare e si impara a parlare.”

"Quelli che ballavano erano visti come pazzi da quelli che non sentivano la musica."

“Non con l'ira ma col riso s'uccide.”

aforismi nietzsche ira sorriso

"Ciò che non ti uccide ti rende più forte."

"Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato."

"Quando guardi a lungo nell'abisso, l'abisso ti guarda dentro."

aforismi nietzsche guardare abisso

“Maturità dell'uomo significa avere ritrovato la serietà che si metteva nel gioco da bambini.”

"Chi ha un perché per vivere per può sopportare quasi ogni come."

"Mancanza di confidenza. La mancanza di confidenza fra amici è un errore che non può essere biasimato senza diventare irrimediabile."

"Ciò che si fa per amore è sempre al di là del bene e del male."

aforismi nietzsche (5)

Aforismi Nietzsche: Nietzsche scrisse vari saggi e opere aforistiche sulla morale, sulla religione (in particolare quella cristiana), sulla società moderna, sulla scienza, intrisi di una profonda lucidità e avversione alla metafisica e da una forte carica critica, sempre sul filo dell'ironia e della parodia con un accentuato richiamo stilistico derivante dai moralisti francesi e dai filosofi illuministi, come Voltaire.

Nella sua filosofia si distingue una prima fase "wagneriana", che comprende La nascita della tragedia e le Considerazioni inattuali, in cui il filosofo combatte a fianco di Richard Wagner per una "riforma mitica" della cultura tedesca. uesta fase sarà poi abbandonata e rinnegata con la pubblicazione di Umano, troppo umano nella stagione cosiddetta "illuministica" del suo pensiero

Aforismi Nietzsche: Per culminare infine, pochi anni prima del crollo nervoso del 1889 e della paralisi progressiva che metteranno fine alla sua attività in una terza fase, dedicata alla trasvalutazione dei valori e al nichilismo attivo, caratterizzata dai concetti di oltreuomo, eterno ritorno e volontà di potenza, fase che ha il suo apice (e inizio) con la pubblicazione della fondamentale opera Così parlò Zarathustra.

Seguita da altre importanti opere come Al di là del bene e del male, L'Anticristo e Il crepuscolo degli idoli. Morì per una polmonite nel 1900, dopo undici anni e mezzo d'infermità, paralizzato e in preda alla demenza vascolare dopo aver subito numerosi ictus. Ciò che ci ha lasciato, sono i numerosi aforismi Nietzsche, dei quali trovato un'ulteriore carrellata qui di seguito. Buona lettura

"Il pauroso non sa che cosa significa esser solo: dietro la sua poltrona c’è sempre un nemico."

“Perfino Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini.”

"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare."

aforismi nietzsche piccoli volare

“E l'uomo, nel suo orgoglio, creò Dio a sua immagine e somiglianza.”

"Ci sono due diversi tipi di persone nel mondo, coloro che vogliono sapere, e coloro che vogliono credere."

"Gentilezze. Alle persone che non amiamo imputiamo a colpa le gentilezze che ci fanno."

"Goditi la vita. Questa non è una prova generale."

aforismi nietzsche vita prova

"La vita non è cento volte troppo corta per annoiarsi?"

“Dove la moralità è troppo forte l'intelletto perisce.”

"Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui."

"Le convinzioni sono per la verità nemiche più pericolose delle menzogne."

“L'amore è un rapporto tra uno schiavo ed un tiranno.”

"Bisogna essere un mare, per ricevere un flusso inquinato senza diventare impuri."

aforismi nietzsche mare impuri

Aforismi Nietzsche: Sicuramente avrai trovato la giusta ispirazione e motivazione ad affrontare la giornata con la nostra raccolta: Aforismi Nietzsche. E allora cosa aspetti? Condividila con chi ami e aiutaci a diffondere il buonumore e la positività.

Seguici sui social Facebook, Instagram e Pinterest sul nostro profilo Aforismico.it e resta aggiornato su tutte le novità. Esplora ogni giorno le nostre categorie piene di Aforismi adatti ad ogni occasione e contattaci se vuoi pubblicare un aforisma o se conosci un amico che ne abbia uno.

Aforismi Nietzsche: condividi i pensieri più originali per augurare una buona giornata alle persone che ami. Immagini ideali per lo stato di WhatsApp o da condividere su Instagram, Facebook e Pinterest.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social!

Hai appena letto: "Aforismi Nietzsche: i più famosi da inviare (con immagini)". Potresti leggere anche: