Aforismi Natale: Il Natale era una data importante sin dall'antichità. I romani, festeggiavano "Sol Invictus" ossia "il sole imbattuto, il sole che ha sconfitto le tenebre" infatti cade poco dopo il solstizio d'inverno.
Ad oggi il Natale, simboleggia un momento sacro, di raccoglimento, festa e comunione per i credenti e un'occasione di festa e riunione con le famiglie, con scambio di doni per i laici. Insomma qualunque sia il vostro orientamento religioso, il Natale è un'occasione gioiosa e di festa e quale miglior modo se non augurando buon Natale a chi amate, con i nostri migliori Aforismi di Natale.
"Natale una parola che trasmette felicità solo a pronunciarla. Il più grande augurio che possa fare è che sia Natale ogni giorno!"
“Eravamo così poveri che a Natale il mio vecchio usciva di casa, sparava un colpo di pistola in aria, poi rientrava in casa e diceva: spiacente ma Babbo Natale si è suicidato.”
"Senza i regali, Natale non sarebbe Natale."

Sally: Tema d'Inglese. Il vero significato del Natale. Per me, Natale è la gioia di ricevere. Charlie Brown: Vuoi dire "dare"... Natale è la gioia di dare... Sally: Non ho la minima idea di cosa stai dicendo!
“Nonostante il consumismo esasperato, l'opportunismo, la falsità e l'ipocrisia da parte di molti, il Natale è ancora un momento magico ed intenso che ci aiuta a riflettere sulle conclusioni troppo affrettate e su certi insulti, litigi e sconfitte che potrebbero essere evitati.”
"Buon Natale credo sia stato già detto. E allora dico Buon nuovo cuore a tutti. Che sappia emozionarsi, che sappia condividere, che sappia colorarsi, che sia speciale."
"Il Natale non è un tempo né una stagione, ma uno stato d’animo. Amare la pace e la buona volontà, essere pieni di misericordia, è avere il vero spirito del Natale."

"Una vigilia di Natale di molti anni fa, me ne stavo tranquillo nel mio letto. Non muovevo le lenzuola, respiravo lentamente senza fare rumore. Aspettavo di udire un suono, un suono che secondo un mio amico non avrei mai sentito: le campanelle della slitta di Babbo Natale!"
“Le feste sono il periodo in cui la gente si sente sola e disperata, perciò è il momento dell'anno che preferisco.”
"Non ho che auguri da regalare: di auguri ne ho tanti prendete quelli che volete, prendeteli tutti quanti."
"Natale è la stagione nella quale dobbiamo accendere il fuoco dell’ospitalità in casa e la cordiale fiamma della carità nel cuore."

"Una volta mi limitavo a ringraziare Babbo Natale per pochi soldi e qualche biscotto. Ora, lo ringrazio per le stelle e le facce in strada, e il vino e il grande mare."
“Per Natale non voglio fiori ma opere di bene, cioè soldi.”
"Il Natale è l’amore in azione. Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale."
"Non è strano che a Natale qualcosa ti faccia rattristare tanto? Non so esattamente cosa ma è qualcosa a cui non dai molta importanza non avendolo provato in altri momenti."

"Nella notte di Natale, la Madre che doveva partorire non trovò per sé un tetto. Non trovò le condizioni, in cui si attua normalmente quel grande divino ed insieme umano Mistero del dare alla luce un uomo."
“L’amore doveva essere proprio come il Natale: allegro, magico, pieno di luce, piccoli gesti e grandi sorprese.”
Cassandra Rocca
"Il Natale è meraviglioso ma quando si è innamorati diventa magico! Tanti auguri di buon Natale amore mio."

"Ahimè, quel Natale era solo una festa domestica, una festa di dolciumi e balocchi. Perché gli adulti non cambiavano i loro cuori d’ogni giorno, non si abbandonavano all’estasi? Dov’era l’estasi?"
"Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi"
Proverbio Popolare
"E’ la vigilia di Natale. Se è passato il tempo in cui accadevano miracoli, ci è rimasto almeno un giorno magico in cui tutto può succedere."

“Il Natale sprigiona un meccanismo che sa di buono. Condividi la tua fortuna con chi ne ha bisogno, starai meglio due volte.”
Luciano Sante Manara
"Se l'Arcangelo si bagna l'ale, piove fino a Natale"
Proverbio Metereologico
“Avviso a tutta la popolazione: è finito il Natale. La simulazione di pace e amore è finita, potete riprendere a comportarvi come al solito.”
"A Natale son tutti più buoni. È il prima e il dopo che mi preoccupa."
